Una stella a Mezzanotte

Autrice: Paola Tafuro
Casa Editrice: Pav Edizioni
Genere: Romanzo
Pagine: 136
SINOSSI
Cos'hanno in comune due donne cresciute in maniera totalmente diversa?
Vichy nata a Fiesole, vissuta in quel paesino dai colori caldi ed accesi, una famiglia unita e un nonno che l'adora; Maria violentata da piccola dal nonno, nel paese di San Daniele, cresciuta in un orfanotrofio e innamoratasi, successivamente, di un artista spiantato. Forse nulla. Eppure c'è qualcosa che le accomuna: la violenza di genere.
Si stima che nel 2018 siano state uccise 142 donne, tutte per mano di un uomo. Una percentuale altissima, dice il Rapporto Eures su "Femminicidio e violenza di genere in Italia".
Il primo movente risulta essere sempre quello della gelosia. Secondo l'antropologa Marcela Lagarde il femminicidio è " l a forma estrema di violenza di genere contro le donne, prodotto della violazione dei suoi diritti umani in ambito pubblico e privato, attraverso varie condotte misogine ."
Nei dati statistici non viene contemplata la violenza psicologica, quella che la Hirigoyen definì violenza morale.
Una stella a mezzanotte è un romanzo che narra un tipo di violenza molto sottile, quella che lede l'anima e umilia la persona più di qualunque altra cosa al mondo. Una violenza fatta di parole e azioni che colpiscono il cuore e la mente. Vichy deciderà di sposare un uomo molto ricco, che si rivelerà successivamente violento e manipolatore. Maria Forbici è una scrittrice, si occupa di violenza di genere, è stata molestata da piccola dal nonno e finirà per innamorarsi di un manovratore, un perverso. Divorzierà dal suo aguzzino, ma alla fine verrà uccisa. Vichy, rimasta senza la sua più preziosa amica, si dedicherà anima e corpo ad un progetto in onore di Maria: creare una Onlus per donne che hanno contratto il virus dell'HIV, a causa dei mariti. In seguito Vichy lascerà il marito violento e si innamorerà perdutamente di Andrea, un ragazzo amorevole e sincero.
In un viaggio caratterizzato dall'amore e dal disprezzo, ma anche da paesaggi
mozzafiato e sogni meravigliosi, il romanzo Una stella a mezzanotte descrive ogni
forma di violenza contro le donne, ed è a loro, rispettosamente dedicato.
parte del ricavato ottenuto con la vendita di questo libro verrà devoluto all'associazione
"Movimento contro ogni violenza sulle donne"
che si occupa della violenza contro le donne.
