Portami via da qui
di Antonio Bonagura

- Editore: La Caravella editrice
- Genere: narrativa
- Numero di pagine: 248
- Anno di pubblicazione: 2023
Osvaldo e Camilla, uniti da un amore solido e desiderosi di diventare genitori, decidono di intraprendere il percorso dell'adozione e, seguendo un intricato iter burocratico, giungono in Bielorussia dove il loro equilibro psichico e la loro forza di volontà vengono messi a dura prova. Le spiacevoli circostanze in cui si ritrovano fanno scoprire loro uno squallido mercato che nasconde, dietro la vita di innocenti bambini, sporchi interessi economici e criminali. Grazie al supporto e all'intervento del suo Ufficio, Osvaldo riesce a riacquistare la fiducia nelle istituzioni e a incoraggiare la sua Camilla con cui riesce a concludere l'iter adottivo.
Il romanzo di Bonagura affronta un tema piuttosto attuale: quello dell'adozione. Ad essa, nel testo Portami via da qui, una serie di problematiche rendono il romanzo di Bonagura maggiormente emozionante: i cavilli burocratici e la piaga del mercato rosso. L'approccio dell'autore è certamente delicato, utilizzando ogni parte della sfera emozionale, e regalando ai suoi lettori un romanzo coinvolgente. I personaggi principali sono Camilla e Osvaldo, una giovane coppia che ha il desiderio prorompente di metter su famiglia, tuttavia questo sogno è ostacolato dai problemi di salute della donna, le cui gravidanze non superano mai il terzo mese. Da qui un viaggio emozionante in Bielorussia, ma le cose non saranno semplici come sperato. Sarano due i bambini presentati alla coppia, entrambi affetti da gravi problemi di salute.
Il romanzo di Bonagura ben sposa lo stile investigativo. Sarà proprio l'indagine a mettere in luce un fatto increscioso: i bambini bielorussi disponibili all'adozione sono classificati per Serie A e serie B.
Un romanzo, quindi, quello del noto attore e scrittore, che attraverso descrizioni dettagliate e situazioni ben strutturate, presenterà ai suoi lettori un quadro importante sul tema delle adizioni. Da non dimenticare la piaga del mercato rosso, dove una forte azione porterà all'arresto di un'intera organizzazione criminale.
La compravendita di bambini sani diviene tra gli argomenti di maggiore interesse: chi dispone di maggiore denaro sembra infatti accaparrarsi il bambino più bello e sano. Una sorta di offerta pubblica dove a farla da padrone sono i ricchi canadesi e americani. È un romanzo da una forte componente emozionale, dove le storie di diverse coppie si mescolano insieme, in un racconto a voce corale dove la parola d'ordine è solo Amore.
Il romanzo è scritto in un italiano semplice e scorrevole, con un titolo che non lascia spazio all'immaginazione, e che riporta alla mente il grido di un bambino che intende scappare da un paio di mani cattive.