ORDALIALA DISCIPLINA DEL TEMPO- Comunicato Stampa

di VALERIO CARBONE

Collana: parerga
Numero di pagine: 310
Prezzo: 15,00
Genere letterario: Poesia

La storia editoriale de La disciplina del tempo inizia con il presente volume. 

La raccolta di queste poesie, (composte, per la maggior parte, tra la fine del 2017 e la metà del 2018), divulgata in forma privata e con tiratura limitata a partire dall'ottobre 2018, viene oggi pubblicata per la prima volta a livello nazionale per le Edizioni Efesto anche a seguito del recente lavoro discografico Per quel che vale (Distrokid, luglio 2023): disco che raccoglie alcuni testi musicati tratti proprio da La disciplina del tempo. L'album (una lunga suite industrial-transition con 6 momenti di silenzio performativo) viene alla luce dalla collaborazione artistica con il musicista calabrese Fabio Aiello, riprendendo anche alcuni momenti della precedente raccolta poetica Ordàlia - Trentatré liriche di rinascita (Prospero Editore, 2017). 

Non tutti i brani de La disciplina del tempo, a dire il vero, sono rimasti inediti in questi anni: penso soprattutto a Reading (Ogni volta che il pubblico ride) apparso nel maggio 2020 all'interno del quarto numero della rivista "Zona Letteraria", numero interamente dedicato alla funzione sociale della poesia nelle nostre società. Insieme a La disciplina, in questo volume viene riproposta, nella sua forma integrale, l'antologia Ordàlia, uscita dal commercio nel 2022 dopo aver raccolto parecchi apprezzamenti e una discreta fortuna editoriale.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.