Una messa in scena posticcia di Valerio Carbone

Data Pubblicazione: 1° marzo 2021
Editore: Edizioni Efesto
Lunghezza: 226 pagine
Sorcio
e Banana sono i soprannomi dei protagonisti di questa storia. Sono amici "per
la pelle" insieme si troveranno a vivere un'avventura tanto folle quanto
incredibile.
Il
libro si apre con una corsa affannosa dei due per le strade di Parigi come di chi
l'ha fatta grossa.
Sorcio
adesso è convinto che quello è il colpo giusto e decide di andare via da lì per
raggiungere Barcellona.
Adesso puoi chiamarla, chiama Alice stasera stessa e dille che torniamo a vivere e Barcellona
Alice
è il grande amore di Sorcio, se non anche sorella di Banana, ed è pronto a
voler passare con lei tutta la sua vita.
La
voglia di riscatto e di una "rivoluzione" tanto sognata porterà Sorcio - a cui
Banana seguirà in nome della loro amicizia- attraverso un viaggio adrenalinico
e fuori da ogni ragione logica per poter coronare un amore oltre le regole della legalità.
La
storia viene inframezzata dalle riflessioni interiori di un narratore che fa
con se stesso che qui ci viene rappresentato come un Dio un po' nostalgico e
stanco. Un lungo monologo dove racconta,
dove si racconta e pone delle domande a cui sarebbe importante dare una
risposta
Quanto coraggio ci vuole per uscire da "se stessi?"
È un viaggio fisico e mentale dove tutti potranno sperare di trovare la giusta dimensione nella storia, capire quello che si lascia ma anche ciò che si è disposti a trovare dove ognuno potrà decidere se inseguire l'illusione o la realtà.
L'illusione di una città si vede da quanto vuoto ti lascia addosso
L'autore:
Valerio Carbone, 35 anni, romano, è psicologo (regolarmente iscritto all'albo) e dottore di ricerca (Ph.D.) in Filosofia. Da oltre 10 anni lavora nel mondo editoriale. È proprietario e responsabile della casa editrice indipendente Edizioni Haiku e della piattaforma di formazione e servizi Scrittura Efficace. Tra le sue pubblicazioni di narrativa: il romanzo sci-fi "Il mercante d'acqua" (Haiku, 2015) e la raccolta di racconti "Il fantastico mondo di Fruitore Di Nonsense" (Edizioni Efesto, 2017).