Revolution di Elisa Garuglieri

Casa Editrice: Europa Edizioni
Data pubblicazione: 2021
Lunghezza: 248 pagine
"Che la guerra porti il tuo nome e al termine di essa fa sì che il sangue e l'acqua si incontrino affinché le giuste parole vengano spese"
Vi era un grande regno abitato dalla famiglia dei Ranieri, una famiglia di nobili tanto ricca quanto temuta, e Cassandra era una delle figlie nata dall'unione di Aurelio con la nobildonna Ginevra.
Cassandra si sente sola e incompresa nella sua stessa famiglia per via del suo temperamento ribelle e poco incline ad accettare il destino riservato alle fanciulle di quel tempo. Lei invece sogna di diventare una grande combattente e appena può, di nascosto dal resto della famiglia, apprende dal fratello Tristano - unico suo alleato e complice- l'arte Bellica. Tristano dal suo canto invece odia la guerra e avrebbe voluto tanto essere lui il futuro erede per poter regnare secondo i suoi ideali.
Entrambi erano consapevoli del fatto che il loro destino molto probabilmente non sarebbe stato come lo avevano immaginato, ma come era stato designato dal padre per ottenere i suoi obbiettivi.
Certe volte si sentivano come delle pedine coinvolte in un gioco che non gli apparteneva e costretti a sacrificarsi...
Intanto dei pettegolezzi parlano dell'esistenza di una casa in fondo al bosco, tetra e misteriosa, che sembra che si palesi solo a chi lei desideri. E sembra che ad abitarla sia una strega, Ma Cassandra non pensava nemmeno che esistessero.
A rovinare tutti i piani sarà una sanguinosa battaglia che porterà la protagonista a prendere delle decisioni; sarà lei a dover decidere se salvare la vita di chi ha tanto a cuore e a quale prezzo.
"L'amore non può avere prezzo e qualunque esso sia si è sempre disposti a sostenerlo"
Revolution racconta una storia ambientata nel 1400 che ha fascino e mistero, rafforzata ancora di più dalla figura della strega; ma è anche un romanzo sull'indipendenza e sul coraggio, in cui la protagonista ci porterà con se attraverso le sue battaglie.
È un racconto che fa riflettere: è possibile intravedere, attraverso le righe, chi è in realtà il buono e chi il cattivo.
Come lo si fa a riconoscere?
Non sempre è tutto come appare, e potrebbe anche essere diverso da ciò che l'immaginario ci ha insegnato a credere. Là dove inizialmente è tutto ordinario prenderà forma un cambio di prospettiva, e anche i personaggi saranno costretti ad assumere una nuova natura per restare in equilibrio in un mondo dove sempre più spazio deve raggiungere chi è più forte, sconfiggendo con l'ingegno e con la forza a chi inizialmente credeva di esserlo.
Ma a quale prezzo?
Per ottenere ciò che veramente si desidera bisogna scendere a compromessi, il coraggio di lasciare andare qualcosa di caro. Questo è ciò che ci insegna la vita, e questo è quello che Cassandra, ma non solo, imparerà sulla sua pelle.
Note sull'autore
Nasce a Siena e da che ha memoria è sempre stata una persona molto creativa e con tanta immaginazione. Questo l'ha portato ad approcciarsi alla scrittura in giovane età. Inventare e creare nuove storie e personaggi la divertiva e l'aiutava a esprimere se stessa ed elaborare tutto ciò che le accadeva e circondava.
Ha sempre pensato che ogni storia, anche se inventata, fosse degna
di nota e meritasse di essere raccontata, per questo preferisce dare maggiore spazio ai suoi scritti, lasciando che
siano loro a parlare per lei, poiché crede che in essi sia celata la vera essenza dell'autore.
