Recensione In Modi & Mondi Diversi di Matteo Dell'Omo

- Lunghezza stampa: 65
- Editore: Booksprint
- Data uscita : 22 aprile 2020
Due mondi distanti e diversi si incontrano e si confondono.
Di uno ne fa parte un bambino di nome Palanka che ha sempre vissuto a valle, in una valle incantata denominata la valle di Oiconan, situata ai confini della civiltà. Palanka è un bambino di nove anni con una forza interiore e una saggezza straordinaria, tipica di chi vive a contatto con la natura. La sua vita cambia quando con tutta la sua famiglia si trasferisce in città.
E così si ritrova in un mondo nuovo, a frequentare scuola e nuovi compagni, da subito si nota il suo essere diverso dai nuovi compagni di città.
" maestra io credo che ognuno di noi, strada facendo incontrerà la propria leggenda"
La maestra Anne con voce emozionante chiese:
"E quale sarebbe la tua leggenda? Sempre se l'hai già incontrata..."
"Maestra il mio cuore, prima o poi, mi mostrerà un foglio bianco che soltanto io potrò dipingere".
Ed è proprio in quest'altro mondo che conoscerà Met Sullivan, un bambino dall'animo fragile e succube delle imposizioni del mondo adulto. Tra i due inizierà un amicizia in un modo anche un po' inaspettato, dove impareranno a conoscersi e dove ognuno dei due prenderà qualcosa dal mondo dell'altro.
Nello scorrere del tempo accadrà qualcosa che li legherà per sempre l'uno all'altro ed è in questo modo che i due modi si fonderanno superando i propri confini.
Modi & Mondi Diversi è un racconto coraggioso, pieno di grinta e che sembri urlare la forza della vita.
Le pagine che descrivono la valle e la vita di Palanka in quel periodo hanno quasi un effetto surreale che danno un tocco di magia, dandoci l'immagine della pace e di quella di un mondo ideale dove poter vivere lontano dalle frenesie della città. Città in cui poi si troverà catapultato, dove il tempo è scandito da attimi di noia e dal predominio della tecnologia.
Met, al contrario , da quella stessa città si troverà costretto a scappare nella speranza di riuscire a trovare un posto tranquillo per poter scacciare via i propri fantasmi e allontanarsi dal passato.
"Met era tristemente consapevole che la sua realtà era condizionata da vecchie ferite diventate cicatrici, che lo avevano imprigionato e trasfigurato, e tutto questo gli procurava un senso di vergogna e di colpa che lo costringeva a fare di tutto per nascondere la sua vera natura."
Questo è un racconto breve ma che ti scalfisce dentro, adatto a tutti coloro che hanno voglia di superare i propri limiti e di scoprire nuovi mondi senza aver paura di ciò che è diverso da noi.