Fiore di cactus di Caterina Deana

Data pubblicazione: 12 aprile 2017
Editore: Europa Edizioni
Lunghezza: 86 pagine
Un giorno, in cui eri particolarmente scontroso, per farti
sorridere, ma anche riflettere, ti inviai la foto di un fico d'india fiorito...
Mi rispondesti dicendo che tu eri la pianta, io il fiore...
Mi schernii... ma forse avevi ragione...
Tu terra scura... Io piccolo seme... Un'unica pianta...
Destini intrecciati...
Tu sei l'origine... Il fiore è un incanto di puro amore...
Per te, anima mia.
È la vicenda di una storia d'amore che nonostante la brevità la sua lettura risulta di una grande intensità .
A differenziare il loro amore rispetto a quello di molte altre persone è la modalità in cui si conoscono ed entrano in contatto. Loro abitano a pochi passi l'uno dall'altro ma i primi contatti avvengono tramite e-mail.
Nelle prime pagine siamo testimoni del loro nascente amore e lo assaporiamo attraverso lo scambio di sensazioni che vengono descritte nelle loro lettere.
Attraverso le loro parole intravediamo il loro primo approccio, la curiosità che c'è pian piano di conoscersi, fino ad arrivare alla passione che arriva a unirli.
È un testo dolce e raffinato, fatto di parole piene di passionalità e di quei tormenti tipici delle storie d'amore travolgenti.
I protagonisti assoluti sono solo loro due e l'amore. questo è il punto centrale di tutto il romanzo.
I due amanti hanno un carattere ben delineato. Alla determinazione della protagonista ( seppur stordita da questo forte sentimento ) pronta a lasciarsi andare in qualcosa di totale - si contrappone l'animo di lui, confuso, che non sente in modo chiaro il tipo di posizione più adatto da prendere in questa relazione.
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo vissuti gli stessi sentimenti e incontrato persone con le stesse caratteristiche. Così queste pagine piene di desideri portano la nostra mente a rievocare immagini e stati d'animo già vissuti tanto da restare teneramente legati a ogni singola parola di questa lunga trattazione d'amore.
Quello che succede dopo il loro primo incontro e il proseguimento della storia lo intuiamo dalle tante poesie che lei continua a inviargli tramite email per descrivere le emozioni che le attraversano, per cercare di spiegare ciò che sente dentro: i suoi pensieri, i suoi "buonanotte" che sente di dovergli dedicare, i desideri ma anche le tristezze e i dissidi.
Mi hai detto
che ti ho consegnato ad una notte insonne,
per il senso di mancanza,
per il vuoto che ho lasciato
salutandoti sulla porta di casa.
Dici di avvertire ancora
la dolcezza delle mie forme nelle tue mani,
il sapore della mia bocca
il mio profumo.
Sei a letto, nonostante sia giorno,
nudo
a tormentarti di desiderio per me.
Ed io...
io vorrei essere lì...
Come non avrei voluto andar via.
Vorrei accarezzare il tuo corpo nudo,
lentamente,
per imparare a conoscerlo.
Guardare il tuo viso,
tutta la tua pelle,
perdermi nel tuo sguardo,
accendermi con i tuoi baci,
finire
ciò che abbiamo solo cominciato
e che ci ha già rapiti.
"Fiore di cactus" può essere vista come una lunga lettera d'amore in cui chi ama lo fa in modo incondizionato perché ha conosciuto l'amore
e una volta conosciuto... non si riesce a fare più a meno di lui.
