IN VIAGGIO VERSO I SUOI VERSI...

Data di pubblicazione: 24 aprile 2020
Editore : Independently published
Lunghezza: 80 pagine
"Un raggio di luce permeava l'intera stanza buia, filtrava da una piccola finestra sino a scivolare delicatamente su una sveglia che, con il suo ticchettio, rompeva l'armonia di quel silenzio. Sul comodino, solo pochi elementi affiancavano quel suono; un libro aperto su una pagina ben precisa, macchiata da una parola: "RICORDAMI"
Con queste parole prende vita la storia di IL SOGNO D'UNA VITA, un racconto dolce e fragile, dove ad un certo punto dell'esistenza ci si può trova a fare i conti con dei segreti tenuti nascosti e delle bugie che potrebbero rivelare delle verità molto dolorose. Judith la nostra protagonista, divenuta ormai adulta, si troverà a vivere proprio tutto questo e porta alla sua mente per noi tutte quelle cicatrici che le hanno segnato il tempo, così come anche di tutto il grigiore di cui si è rivestito il suo cuore. quello che alla fine le resta sarà una vita fatta di rimpianti e di tristezza. Di voler ritrovare quell'amato ormai perduto.
Se solo si potesse tornare indietro...
Ma indietro non si torna e l'unica cosa che le resta è il ricordo di quell'amore, rivede quel fanciullo e la sua ombra. Ma tutto è solo una grande illusione. Oramai lui è lontano.
Judith racconta tutta la dolcezza di questa storia come se fosse una favola anche se essa è reale, cioè veramente vissuta. E la racconta ad una ragazzina seduta su una panchina.
La ragazzina le apre il suo cuore chiedendo a Judith il suo aiuto perché sente di vivere un amore impossibile per suo cugino.
E sarà proprio attraverso la storia che Judith le racconterà, che ha dell'incredibile ma anche delle similitudini con le sue pene, che l' aiuterà ad affrontare tutto con più coraggio.
"Un bacio...
mille perché!"
Come può un solo bacio suscitare tanti dubbi, tante domande e ad arrivare a delle rivelazioni talmente inaspettate da cambiare tutto il passato in un attimo?
Questo è quello che accade alla nostra Judith
Il sogno d'una vita è un libro dai temi importanti, raccontato in una forma molto semplice, quasi fiabesca, in modo da riuscire ad avvicinare alla sua lettura anche i ragazzi tutto in maniera delicata e coinvolgente
Fra le pagine di questo libro ci sono degli insegnamenti di cui farne tesoro. Ci fa rendere conto di come alcuni cambiamenti nella nostra vita possano portare a dei dissidi interiori iniziali, provocando dei turbamenti nell'anima.
Attraverso questa lettura noi riusciremo a sognare, ad amare ma anche ad avere forza e coraggio nel rinascere nel migliore dei modi.
"Il futuro avrebbe rivelato certo qualcosa di sorprendente, bisognava solo aspettare. Il mattino era oramai vicino e avrebbe cambiato di certo le loro vite."

di Simona Sonnino - Illustratore Gianni Colavecchi
- Lunghezza stampa: 46 pagine
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 22 aprile 2020
Quando le parole
incontrano i colori...
allora tutto si trasforma
in magica poesia
Questo è uno di quei libri che accarezzano l'anima.
Alle immagini, o meglio, alle tele eseguite dal pittore Colavecchi, la scrittrice Simona Sonnino ha dedicato delle sognanti didascalie.
Riesce a mettere in versi e ci racconta, sotto forma di poesia, informazioni riguardanti
l'artista e i suoi quadri ma anche situazioni che suscitano dei
forti stati d'animo.
Ricordi di vita
Assorta nei pensieri
d'una gioventù passata
passeggio per le vie
riscoprendomi rinata
Attimi pacati
d'intenso stupore
rimirando il mare
passavo le ore
Quello che alla scrittrice cattura l'attenzione e rapisce i sensi sono le immagini che si trova di fronte. Queste tele che presentano paesaggi, strade, mari..., e ognuno di essi le regalano diverse sensazioni ed emozioni che sente il desiderio di esprimere in pensieri e poesia, come quelli che possono essere i ricordi dei tempi ormai andati.
Poesipittura è la prova che arte e poesia, insieme, possono creare qualcosa di davvero interessante, riuscendo a stimolare più sensi contemporaneamente.
Ogni quadro provoca un esatto stato d'animo, un po' quello che capita a tutti, o almeno così dovrebbe essere, trovandoci di fronte ad esso. Molte volte ci soffermiamo cosi' poco a guardarla tanto da non riuscire a capire il messaggio che ci vuol trasmettere. Non diamo il giusto tempo nel far suscitare in noi un emozione o anche il risveglio di un ricordo. Come ad esempio quella che può provocare la vista di una barca che si trova sola in un lago che ha per sfondo un bel tramonto. Possiamo immaginare, così come avviene alla nostra scrittrice, di avere dei ricordi del nostro passato.

E' possibile prendere questa lettura, seppur breve ma allo stesso tempo molto intensa, come un esercizio e come una possibilità per educare i nostri occhi a dare una lettura attenta delle immagini e attraverso di esse scoprire qualcosa in più di ognuno di noi.
La Poesipittura è una capacita critica delle immagini che qui viene resa sublime dall'arte della poesia.
Questi tre volumi fanno parte di una collana che ha al suo interno storie di fiabe che sono state riscritte e riadattate. Si rivolgono soprattutto a bambini, ma grazie alla sua narrazione innovativa, riescono benissimo a coinvolgere anche il pubblico adulto.
Inizio con il parlarvi del libro con il titolo IN BALIA DELLE ONDE in cui vengono trattate fiabe e storie che hanno ispirato film molto conosciuti da parte di tutti.
Le sue storie, che hanno come protagonisti re, principesse, streghe e matrigne, vengono reinterpretate con uno stile tutto nuovo, rese molto più dolci e delicate dall'uso del verso.
Ma non solo, ci sono altre ancora che vengono rese più intriganti del suo originale. Un esempio è la fiaba di Alice nel paese delle meraviglie.
Alice scoprì
d'avere un difetto
troppa curiosità
aveva nel petto
Senza pensare
senza consigli
non rifletteva
faceva sbagli
Altre fiabe si rifanno a racconti più importanti come il Gobbo di Notre Dame proposto dalla Disney, qui in questo caso l'autrice ha la capacità di farci scorgere attraverso i suoi versi, tutto il coraggio del protagonista.
Ruppe con rabbia
le sue catene
riportando in sé
l'antico bene
Con una fune
si lanciò di fretta
salvando con coraggio
la gitana prediletta
Nel libro UN SUSSULTO DEL CUORE si fa un vero tuffo nel passato. Qui i ricordi ci portano all'infanzia di ognuno di noi dove la compagna di tutti i nostri giochi era la Barbie. Insieme a lei costruivamo mille storie e mille avventure. Con il tempo il suo uso semplice si è modificato diventando sempre più articolato. Infatti è stato creato tutto un mondo attorno a questa bambola, diventando la protagonista di mille storie all'interno di giornalini e serie TV.
Tra i verdi prati
e fiori colorati
le fate volavano
con giri incantati
Tra una foglia
e una magia
volano tranquille
con euforia
le storie qui descritte si ispirano proprio ai film a lei dedicati, immergendola in avventure frizzanti e al passo con i tempi.
E proprio come un sussulto al cuore, ricordando con nostalgia i tempi andati, riunisce attorno ai suoi freschi versi qualunque generazione.
L' ultimo dei tre libri è NELLA SPERANZA NELL'OBLIO.
in esso sono racchiuse le favole ispirate ai film della Dream Works e ad altre più attuali.
Alcune di questi racconti si possono ritenere altamente formativi, in quanto trattano di storie importanti e pieni di conoscenza.
E' il caso della storia di Giuseppe o anche come quella del principe d'Egitto che ci introduce nel mondo dei faraoni e di Ramses.
In un tempo assai
cupo e tenebroso
i Faraoni regnavano
in modo non brioso
Degli ebrei
avevan paura
li tenevano
sotto tortura
Le storie descritte in questi tre volumi sono impreziosite da disegni belli e colorati grazie a cui si riesce a stimolare anche l'immaginazione.
Queste fiabe nel modo in cui sono state descritte sono in grado di accompagnarci attraverso un viaggio che tra passato e presente, avendo fiducia in una sua giusta divulgazione fra le nuove generazioni, di poter ritrovare nel futuro un valore aggiunto.
" Che strana sensazione
Sentivo nel cuore
Ed è in quel giorno
Che sbocciava
L'amore"
(Giulio My Love...)

In questo libro Simona ci racconta di sé, o meglio, si racconta e lo fa attraverso i suoi pensieri. Pensieri in cui lei stessa si descrive, ma si da la possibilità anche di confrontarsi dando voce a chi la conosce da sempre dando testimonianza attraverso le loro parole di chi è veramente Simona.
L'autrice in questo libro ci racconta il suo cuore e mette a nudo la sua anima.
Lo fa ripercorrendo in versi tutta la sua vita, semplicemente poetando.
Inizia con delle pagine struggenti, dove si avverte tutta la tristezza per una mancanza profonda provocata della perdita del suo grande amore, Giulio, fino a giungere alla sua più grande gioia data dalla nascita di una nuova vita, quella di sua figlia.
Due lati opposti: vita e morte.
Nel mezzo c'è tutto il resto: la sua giovinezza, la sua infanzia e lo scopriamo poco per volta, attraverso dei pensieri che come Simona stesso ci spiega
"Si tratta di poesie scaturite di getto dal mio cuore in età piccina ... si tratta di scritti dettati dalla mia anima mai modificati in alcun modo ... quindi ogni inflessione grammaticale...ogni banalità...è simbolo di quell'età".
Nel "Il mio cuore ... La mia anima ! " il tema principale e costante è quello dell'amore. Uno dei più bei sentimenti che si possa provare. Ed è proprio questo il sentimento che traspare in ogni sua pagina, in ogni suo piccolo ricordo, sia che esso sia rivolto agli amici, alla famiglia oppure alle stagioni che passano. E la forza di questo sentimento non cambierà mai nemmeno nel mutare dei suoi anni o delle situazioni ma sarà presente anche nel descrivere i suoi momenti di rabbia di delusione o sofferenza, quasi a volerci dimostrare che l'amore è più forte di tutto.
Simona Sonnino in questa raccolta cerca di trasmette tutto l'amore che nutre nei confronti dei bambini a tal punto da ritenerli la sua gioia. Questi versi sembrano quasi come un dono che offre a loro e che l'autrice vede come creature dolci e sensibili.
È proprio da questa consapevolezza che prende vita Cuore di mamma, un insieme di ninnananne e canzoni che ha selezionato per noi fra tutte quelle che ha composto durante la sua carriera. Il pubblico a cui sono rivolte è principalmente a quello dei piccoli, e a tutti coloro che saranno in grado di raccontargliele, con l'intento di farli divertire e stimolare attraverso il gioco di parole che utilizza.

Ci sono varie ninnananne descritte in più versioni: alcune sono più scherzose come ad esempio quelle dei cantanti, altre più creative come quelle dei colori, con le quali fa delle dolci rime abbinandole ognuno ad un colore diverso. Oppure a quella ispirata alle favole che mette insieme tanti protagonisti che hanno segnato l'infanzia di tutti i bambini, ma anche altri personaggi di nuova generazione e più inaspettati.
Ve ne presento un estratto, ed è la poesia con cui ha preso parte alla XII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA EDITA E INEDITA "TRA LE PAROLE E L'INFINITO" con cui ha vinto il premio MEDAGLIONE D'ARGENTO
- Dormi -
Oh mia fantastica creatura
dormi sei tu
il più bel dono della natura
Tu sei splendida
e fedele
tu sei dolce
più del miele.
Dormi mio caro
angioletto
dormi tesoro
nel tuo letto
Tu che sei vispa
allegra e carina
sei proprio
una bambolina.
Dormi amore
dormi incanto
io ti rester
qui accanto.
Per proteggerti
da angeli ribelli
tu che hai gli occhi
lucenti e belli.
Dormi
mia dolce ranocchietta
c'è qui la tua bambola
che t'aspetta.
Dormi amore
e tienimi le mani
ci rivediam
l'indomani
Questa piccola e preziosa raccolta è adatta per tutti quei bambini che vivono nei nostri giorni, immersi dalla tecnologia e dai mille stimoli. L'autrice qui è stata in grado di fare con le parole ciò che gli altri raggiungono con altri mezzi più immediati. La sua abilità è stata appunto nel saper unire la musicalità con il gioco e la dinamicità, stimolando i vari sensi, portando il bambino ad immaginarsi tutto ciò che gli viene raccontato