Conscious Writing: la scrittura consapevole
La scrittura del flusso di coscienza

Conscious Writing è una scrittura adatta a tutti, sia per chi non ha mai scritto e sia per gli scrittori esperti che vogliono acquisire sempre più tecnica, ma l'aspetto di base è che si tratta di una pratica di scrittura consapevole che arriva a far comprendere di più sul nostro vero sé. Per tale ragione viene denominata anche flusso di coscienza e rientra tra le pratiche di scrittura terapeutica.
Con il tempo è divenuta una vera e propria corrente letteraria (affrontata non solo da scrittori, ma anche da filosofi e psicologi) con il fine di aiutare a comprendere tutti i propri stati interiori, focalizzandosi su ciò che il nostro corpo e la nostra mente stanno vivendo in quel preciso momento, immergendosi nel proprio inconscio.
Dunque, un nuovo approccio di scrittura che si serve di una forma più profonda, maggiormente consapevole e creativa e consiste essenzialmente nello scrivere dal livello del nostro vero sé per prendere coscienza di alcune situazioni o stati interiori che sono particolarmente delicati. Proprio per questo motivo è una modalità di scrittura che può essere adoperata da chi sente di trovarsi in una situazione di blocco (ovvero il tipico blocco dello scrittore) ma anche come scrittura terapeutica per liberarsi di tutti i pensieri negativi e frustranti che ci assillano.
È un modo per poter ritrovare la propria vera voce e la parte più interna di noi.
Scrivere meditando: preparati all'esercizio e immergiti
Chiudi gli occhi e fai un respiro profondo.
Espira per il doppio del tempo che inspiri.
Un modo efficace per applicare questi principi alla pratica di scrittura è – prima di partire con la stesura – raccogliersi in cinque minuti di quiete e di silenzio.
Sedetevi comodamente con la schiena dritta, i piedi ben appoggiati al pavimento e le mani appoggiate delicatamente sulle gambe, con i palmi rivolti verso il basso.
Chiudi gli occhi per concentrarti internamente e diventa pienamente consapevole del tuo respiro mentre fluisci ritmicamente dentro e fuori dal tuo corpo.
Semplicemente senti il tuo respiro mentre fluisce dentro e fuori dal naso, e ancora la tua consapevolezza a questo singolo punto di messa a fuoco. Non c'è bisogno di spingere nulla. Si tratta semplicemente di sentire e notare ciò che sta già accadendo con piena consapevolezza.
Ogni volta che la tua mente vaga, riportala delicatamente al respiro. Con la pratica, questa semplice ma potente tecnica che è stata insegnata per migliaia di anni alla fine calmerà il chiacchiericcio della tua mente e ti consentirà di accedere alle ricchezze del tuo sé interiore. Scrivi da lì.
Esercizio
Osserva ciò che vedi e dove ti trovi e poi descrivi le emozioni e i pensieri che da essa ne derivano, senza pensarci troppo, senza pensare al linguaggio o alla forma, lasciando che il flusso di coscienza scorri (dalla mente al corpo e dalla mente alla mano che scrive).
È una giornata cristallina con un cielo azzurro e luminoso. Il calore del sole mi nutre mentre guardo dolcemente il riflesso sulla superficie dell'acqua. La luce brilla mentre una brezza sussurra tra gli alberi e manda increspature alla riva lontana dello stagno della fauna selvatica
Fonti consultate
Scrittura consapevole: scopri la tua vera voce attraverso la consapevolezza e altro ancora
di Julia McCutchen
https://www-writersservices-com.translate.goog/magazine/conscious-writing?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc , Rivista degli scrittori
https://www.alessandraperotti.com/la-scrittura-consapevole-quali-benefici-apporta/